Contattaci per maggiori informazioni

Compila il form, un nostro esperto ti contatterà per fornirti tutte le risposte che necessiti.



    (Informativa sulla privacy)

    Vuoi avere maggiori informazioni? Vuoi conoscere in dettaglio i nostri servizi?

    Contattaci telefonicamente. Il nostro team sarà felice di proporti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.

    Chiamaci +39 02 36576560.
    Febbraio 20, 2025

    Decontribuzione Sud 2025

    La Decontribuzione Sud 2025 per MPMI del Mezzogiorno rappresenta un'importante opportunità per le imprese che operano nelle regioni meridionali, offrendo incentivi significativi per l'occupazione stabile.

    Decontribuzione Sud 2025

    La Legge di Bilancio 2025 ha reintrodotto, seppur in forma ridotta, lo sgravio contributivo noto come “Decontribuzione Sud” per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) del Mezzogiorno. Questa misura rappresenta un’importante opportunità per le imprese che operano nelle regioni meridionali, offrendo incentivi significativi per l’occupazione stabile. L’INPS ha pubblicato la circolare 32 del 30 gennaio 2025, fornendo tutte le indicazioni operative necessarie. 

    Decontribuzione Sud mPMI 2025 

    La manovra conferma la decontribuzione Sud nella formula originale approvata dalla Commissione Europea, richiedibile fino al 31 dicembre 2024 per le assunzioni effettuate entro giugno. Per il 2025, la decontribuzione è estesa a tutti i contratti a tempo indeterminato per le MPMI nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. L’intensità dello sgravio è ridotta dal 30% al 25% per il 2025, con una progressiva diminuzione fino al 15% nel 2029. 

    Condizioni di Applicazione e Monitoraggio

    Lo sgravio contributivo si applica esclusivamente ai datori di lavoro privati, escludendo i settori agricolo e domestico, e non include i premi e i contributi dovuti all’INAIL. Sono esclusi anche i contratti di apprendistato e alcuni enti pubblici. Per accedere all’agevolazione, è necessario il possesso del DURC, il rispetto delle norme in materia di lavoro e sicurezza, e l’applicazione dei trattamenti economici e normativi previsti dai contratti collettivi.
    L’INPS è responsabile per la concessione del beneficio e il monitoraggio, mentre il Ministero del Lavoro gestisce gli obblighi correlati al Registro nazionale degli aiuti di Stato. La copertura finanziaria è di circa 7,1 miliardi di euro fino al 2030. Alcune risorse sono state riallocate per il credito d’imposta nelle Zone Economiche Speciali (ZES) del Mezzogiorno. 

    Cumulabilità con Altri Incentivi

    Lo sgravio contributivo è cumulabile con altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento previsti dalla normativa vigente, nei limiti della contribuzione previdenziale dovuta, salvo non vi sia un espresso divieto di cumulo previsto da altra disposizione.
    In caso di cumulo con altri regimi agevolati riguardanti i medesimi lavoratori, la misura trova applicazione in via residuale sulla contribuzione residua datoriale. Ad esempio, nel caso in cui si intenda fruire dell’agevolazione per l’assunzione a tempo indeterminato di disoccupati da almeno 12 mesi over 50 o di donne variamente svantaggiate, la Decontribuzione Sud PMI trova applicazione a seguito dell’abbattimento della contribuzione operato in virtù della predetta previsione normativa.
    Analogamente, qualora si intenda fruire dell’agevolazione per l’assunzione a tempo indeterminato di giovani under 30, la Decontribuzione Sud PMI trova applicazione a seguito dell’abbattimento della contribuzione operato in virtù della suddetta previsione normativa.
    Lo sgravio contributivo non è cumulabile con altri incentivi per le assunzioni, come il “bonus giovani”, il “bonus donne” e il “bonus ZES unica”. 

    Istruzioni INPS

    Per l’anno 2025, la Decontribuzione Sud PMI si applica ai rapporti di lavoro subordinato a tempo indeterminato instaurati entro il 31 dicembre 2024, esclusi i settori agricolo e domestico e i contratti di apprendistato. L’agevolazione riferita alla mensilità di gennaio 2025 può essere esposta nel flusso Uniemens dal mese di competenza febbraio a quello di aprile 2025 con il codice causale “DPMI”. 

    Vantaggi per le aziende

    1. Riduzione del Costo del Lavoro

    Grazie alla Decontribuzione Sud, le imprese possono beneficiare di uno sgravio contributivo che riduce significativamente i costi previdenziali per i lavoratori assunti a tempo indeterminato. Per il 2025, lo sgravio è del 25%, con un massimo di 145 euro mensili per ciascun lavoratore. Questo aiuto economico permette alle aziende di risparmiare risorse che possono essere reinvestite in altre aree strategiche. 

    1. Incentivazione delle Assunzioni Stabili

    La misura è progettata per promuovere l’occupazione stabile, incentivando le imprese ad assumere lavoratori con contratti a tempo indeterminato. Questo non solo migliora la sicurezza lavorativa per i dipendenti, ma contribuisce anche a creare un ambiente di lavoro più stabile e produttivo 

    1. Sostegno alla Crescita Economica del Mezzogiorno

    La Decontribuzione Sud mira a sostenere lo sviluppo economico delle regioni meridionali, favorendo la crescita delle imprese locali. Questo incentivo è particolarmente importante per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che operano in aree svantaggiate. 

    1. Promozione dell’Inclusione Lavorativa

    La misura favorisce l’inclusione lavorativa di categorie particolarmente colpite dalla disoccupazione nel Sud Italia, come giovani e donne. Questo contribuisce a ridurre il divario occupazionale e a promuovere una maggiore equità nel mercato del lavoro. 

    Conclusione

    Le nuove regole e istruzioni fornite dall’INPS offrono un quadro chiaro per accedere a questi benefici, contribuendo allo sviluppo economico delle regioni meridionali. Le imprese interessate dovrebbero valutare attentamente i requisiti e le condizioni per massimizzare i vantaggi offerti da questa misura. 

    FIABILIS Italia

    Dal 2013 studiamo le migliori opportunità di ottimizzazione dei costi del lavoro e della previdenza sociale con una metodologia sostenuta dalle più avanzate tecniche di business intelligence e data mining.

    Scopri tutti i nostri servizi di ottimizzazione.