Contattaci per maggiori informazioni

Compila il form, un nostro esperto ti contatterà per fornirti tutte le risposte che necessiti.



    (Informativa sulla privacy)

    Vuoi avere maggiori informazioni? Vuoi conoscere in dettaglio i nostri servizi?

    Contattaci telefonicamente. Il nostro team sarà felice di proporti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.

    Chiamaci +39 02 36576560.
    Prossimi Eventi

    LABORATORIO INTRODUTTIVO ALLA PARITÀ DI GENERE: PRIMI PASSI VERSO IL PERCORSO DI CERTIFICAZIONE SECONDO UNI PDR 125

    21 Giugno 2023, 9h - 11h

    Un percorso formativo in modalità laboratoriale per valutare, programmare e gestire il percorso di certificazione UNI PdR 125

    Insieme ad HRC abbiamo ideato un percorso formativo in modalità laboratoriale che permetterà ai partecipanti di acquisire gli strumenti necessari, di analisi strategica e di valutazione economico-finanziaria, per valutare, programmare e gestire il percorso di certificazione UNI PdR 125.

    Il laboratorio fornirà gli elementi di base per valutare l’opportunità di certificarsi e per comprendere come implementare e finanziare il sistema di gestione, assicurandone il miglioramento continuo per gli anni successivi alla certificazione.

    A guidare il percorso formativo sarà Guido Cecchini, HR & Legal Manager di Fiabilis Consulting Group con decennale esperienza maturata in società multinazionali. Sin dall’introduzione della prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022, ha assistito i clienti di Fiabilis per affrontare i percorsi di certificazione, con un approccio operativo, concreto, data driven e misurabile. 

     

    Il laboratorio si terrà online sulla piattaforma Zoom i giorni 21 e 28 Giugno dalle ore 9:00 alle ore 11:00:

     

    PRIMO MODULO

    • Il quadro normativo
    • Sistema di Gestione UNI PdR 125:2022: Analisi della norma
    • Gap Analisi: come misurare il proprio livello di maturità
    • Come partire: il concetto di miglioramento continuo
    • Certificazione come opportunità: come finanziare il processo

     

    SECONDO MODULO

    • Analisi operativa dei KPI della norma e azioni a sostegno
    • Esempi documentali e best practices per un efficace piano di
    • miglioramento
    • Esercitazione e analisi casi concreti

     

    Per iscrizioni e ulteriori informazioni: HRC FundTraining_Laboratorio parità di genere.pdf – Google Drive