Contattaci per maggiori informazioni

Compila il form, un nostro esperto ti contatterà per fornirti tutte le risposte che necessiti.



    (Informativa sulla privacy)

    Vuoi avere maggiori informazioni? Vuoi conoscere in dettaglio i nostri servizi?

    Contattaci telefonicamente. Il nostro team sarà felice di proporti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.

    Chiamaci +39 02 36576560.
    Passati Eventi

    Workshop HR “Il lavoro del futuro”

    Fiabilis parteciperà al prossimo incontro per Direttori HR della Camera di Commercio Spagnola che si terrà a Milano il prossimo 25 maggio. Questo incontro è dentro una serie d’incontri del foro permanente tra i Direttori HR, per migliorare le relazioni delle aziende associate e di sviluppare insieme la nuova linea di lavoro nell’ambito della formazione e delle risorse umane.

    il lavoro del futuro

    Fiabilis parteciperà al prossimo incontro per Direttori HR della Camera di Commercio Spagnola che si terrà a Milano il prossimo 25 maggio. Questo incontro è dentro una serie d’incontri del foro permanente tra i Direttori HR, per migliorare le relazioni delle aziende associate e di sviluppare insieme la nuova linea di lavoro nell’ambito della formazione e delle risorse umane.

    IL LAVORO DEL FUTURO, insieme a Laura Colombo CEO ETASS – Digital & Social Media Talent Strategist, Alessandro Gallo – Relationship & Digital Transformation, LinkedIn, e Francesca Polti – Managing Director Polti Group scopriremo le nuove dimensioni fisiche, organizzative, culturali e tecnologiche del lavoro – Workshop e Sharing Circle.

    25 Maggio 2017
    Ore 14.30
    Hotel NH Milano Touring, Via Ugo Tarchetti, 2, Milano.

    >> ISCRIVITI AL WORKSHOP!

    Copertiva invito

    “Il Mondo del Lavoro e l’Organizzazione delle Risorse Umane si stanno trasformando in modo sostanziale impattando su elaborazione, trattamento e circolazione di conoscenze e informazioni con le macchine e con le persone. I dispositivi che cambieranno il modo di lavorare e di concepire la produzione sono già una realtà: dalle stampanti 3D allo IOT alla nuova generazione di machine learning.

    Negli ultimi due anni questo processo ha fatto un ulteriore salto di qualità e sta accelerando progressivamente: il cambiamento che ne consegue è al contempo una sfida e un’opportunità. Le imprese infatti vedono svanire posizioni un tempo considerate acquisite, ma in parallelo si aprono nuovi business e mercati prima protetti da barriere insormontabili. Analogamente alle imprese, i dipendenti hanno mutato il loro concetto di lavoro e con esso quello di welfare, ad esempio, ci si aspetta sempre più flessibilità stante la disponibilità e capacità di lavorare su qualsiasi dispositivo, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.

    La tempestività nel rispondere ai cambiamenti del contesto, o addirittura nell’anticiparli, è sempre più determinante, ecco perché mai come oggi aprirsi alla tecnologica e innovare la cultura d’impresa diventano un elemento cruciale per distinguersi ed emergere sui mercati. Le aziende che non sono in grado di affrontare tali sfide rischieranno di perdere i migliori talenti e con essi le occasioni di sviluppo. Per contro, chi approccerà in modo proattivo il cambiamento potrà raggiungere risultati importanti basati sul coinvolgimento totale dell’impresa (Human&Technology Factor)”